Cinema: strumento di informazione e arte di resistenza

In che modo il cinema può essere uno strumento di lotta?
Con questa domanda NAZRA Palestine Short Film Festival , in collaborazione con BDS Torino e NUR Universitari contro l’Apartheid Israeliana, è lieta di invitarvi alle due giornate del 24 e 25 aprile dedicate al cinema e all’arte come forma di resistenza.
Sabato 24 aprile dalle ore 18.00 verrà trasmesso in streaming dal sito di NAZRA il film di Mohammad Bakri “Da quando te ne sei andato” (2005), film in cui Bakri si reca in visita presso la tomba del suo amico e mentore Emile Habibi, soprannominato Abu Salam (Padre della Pace). Come racconta lo stesso regista, è un film pensato come “un dialogo, una conversazione tra due amici che si ritrovano dopo lungo tempo. Io racconto ad Emile le nascite, le morti e tutti gli avvenimenti che hanno scosso la nostra terra dopo la sua scomparsa, nel 1996”. Sullo sfondo le rivolte dell’ottobre 2000, l’Intifada palestinese, la rappresaglia israeliana, anni di massacri, lutti, soprusi, le vicende e le calunnie in seguito al suo film “Jenin, Jenin” e convivenza con la vergogna di non essere riusciti a insegnare la tolleranza, la convivenza e il rispetto nemmeno ai propri familiari e con un senso di sconfitta e di solitudine. Il film rimarrà disponibile per le intere giornate del 25 e 26 aprile.
Domenica 25 aprile in diretta dalla pagina Facebook di NAZRA  alle ore 21.00 l’evento si arrichisce con la presenza di Mohammad Bakri che assieme a Nabil Salameh, voce dei Radiodervish, e Simone Sibilio, docente di lingua e letteratura araba all’università Ca’ Foscari di Venezia, traduttore di molti testi di poesia araba e direttore artistico di NAZRA, dialogheranno sul cinema come strumento di informazione e arte di Resistenza.

Link al film
Pagina FB di NAZRA
Pagina Evento su FB
Locandina pdf

Arte, memoria, resistenza, liberazione.

“Jul, mi ricordo sempre quando mi dicevi che l’arte è rivoluzione,
e noi da quel giorno non siamo solo resistenti,
noi siamo artisti.”

Con questo brano che oggi NAZRA vi propone vogliamo ricordare Juliano Mer-Khamis, attore, attivista, regista e sceneggiatore israeliano, che nel pomeriggio del 4 aprile del 2011, poco dopo essere uscito dal Freedom Theatre, nel campo profughi di Jenin, venne ucciso colpito alla testa da colpi di arma da fuoco sparatigli da un uomo a volto coperto.

Arte è resistenza, e per questo tra qualche giorno daremo inizio a uno streaming di cortometraggi del Festival Nazra che ci accompagnerà, come un filo conduttore, fino alle date del 24 e 25 aprile; il 24 proietteremo il film “Da quando te ne sei andato” di Mohammed Bakri attore, regista e sceneggiatore della Palestina e autore del film “Jenin, Jenin”, film che gli procurò un lungo processo politico e censorio per vietarne la proiezione e la distribuzione; il 25 aprile finalmente avremo con noi, insieme ad altri illustri ospiti, Mohammed Bakri che ci parlerà del Cinema come strumento di informazione e denuncia ma anche come forma d’arte resistente e rivoluzionaria.
Non mancate!

Traduzione italiana del testo della canzone Juliano’s way
(a cura dell’associazione Restiamo umani con Vik)

Link di approfondimento:

 

Anche per Nazra è tempo di vacanze al mare!

nazra cavallino 9-19 WEBDopo avere percorso l’Italia in lungo e in largo, e dopo un giretto in Palestina e in Spagna, il Nazra Palestine short film festival torna a Cavallino-Treporti.
Con il patrocinio del Comune venerdì 9 agosto 2019, in piazza a Treporti, verrà proiettata una selezione dei cortometraggi finalisti dell’edizione di Nazra 2018.
Nazra in arabo significa sguardo, e questi corti offrono uno sguardo sulla Palestina lontano dagli stereotipi, dentro una società che, pur fra mille problemi, dà spazio sì alla denuncia, ma anche alla creatività, all’ironia, al desiderio di emancipazione di giovani e donne, e non teme di mettere in luce le contraddizioni che inevitabilmente accompagnano ogni processo di cambiamento.

NAZRA torna a Bari

Bari-Locandina_unnamed(waiting for) NAZRA Palestine short film festival 2019
Giovedì 11 luglio 2019 – Ore 20.30
ExpostModerno (Ex Arena Moderno)
Bari | Via Napoli 264
____________________
Anche quest’anno, Bari sarà una delle tante città che ospiterà il Nazra Palestine short film festival. Un festival intinerante di cortometraggi palestinesi e sulla Palestina che sta per giungere alla sua terza edizione.
Nazra (“sguardo” in arabo) è un festival indipendente e autoprodotto, nato nel 2017 sulla spinta delle organizzazioni Restiamo umani con Vik (Venezia), École cinéma (Napoli) e Centro Italiano Di Scambio Culturale-VIK (Striscia di Gaza – Palestina). Ha l’obiettivo di promuovere le eccellenze artistiche e cinematografiche di giovani autori e autrici, palestinesi e internazionali, che usano il linguaggio del cortometraggio per trattare temi quali la libertà, la giustizia e i diritti umani, l’autodeterminazione nel delicato contesto israelo-palestinese.
In attesa di ospitare a novembre il Nazra 2019, giovedì 11 luglio presso l’ExpostModerno, un cinema di comunità nato all’interno dell’abbandonata ex Arena Moderno, proponiamo una selezione di cortometraggi della passata edizione.
_____________________
PROGRAMMA
🥙 Ore 20.30 Cena palestinese veg
Jamil e Balsam cucineranno pane arabo con falafel, insalata, tahina
Ore 21 Proiezione
Selezione dei cortometraggi Nazra 2018
***
CONTRIBUTO PER L’INGRESSO
*Ingresso con cena: 5 €
Ingresso senza cena: 2 €
+ Tessera associativa annuale dell’Armata Brancaleone: 3 €
* Per la cena è richiesta la prenotazione. Puoi prenotarti tramite:
✉ MESSAGGIO privato alla pagina fb del Nazra Bari
TELEFONO 333 792 1843 | 349 393 1072
MODULO ONLINE https://forms.gle/xD4vwQn3vowktXfL9
_______________________

L’evento è organizzato da Bread&Roses spazio di mutuo soccorso, La Scatola Blu, Questioni Morali e Armata Brancaleone, all’interno della rassegna Festa del Cinema in Libertà 2019 – Parte I. >> Programma completo http://bit.ly/2J1OCla
Iniziativa di autofinanziamento per la realizzazione del Nazra 2019 e a sostegno delle attività dell’Expost Moderno.
________________________
COME ARRIVARE IN ARENA
IN BICI: puoi lasciare il tuo destriero direttamente nell’area bici dell’arena, in tutta sicurezza e comodità!
COI MEZZI PUBBLICI: con le linee AMTAB che passano da Corso Mazzini, via Brigata Regina e Corso Vittorio Veneto >> http://www.amtab.it/2015-09-30-17-04-00/pianifica-il-tuo-percorso
CON L’AUTO: il Park and Ride Vittorio Veneto è a due passi

Official selection 2019

Official Selection Alloro

FICTION

Coffee pot by Thaer Al Azzah (Palestine) 09’22” – 2018
Roof Knocking by Sina Salimi (Portugal, UK, Mexico, Estonia) 12′ – 2017
Strange Cities are Familiar by Saeed Taji Farouky (UK) 20′ – 2018
The chair by Laila Abbas (Palestine) 15’12” – 2017
The Crossing by Ameen Nayfeh (Palestine) 11′ – 2018
The pipe by Sami Zarour (Palestine) 10″ – 2019
Window by Ali H Okeh (Palestine) 07′ – 2018

DOCUMENTARY

Bloody Basil by Elia Ghorbiah (Palestine) 14′ – 2018
Checkpoint – 300 by Ahmad Al Bazz, Haidi Motola, Anne Paq (Palestine) 04’35” – 2017
Gaza by her by May Odeh, Riham Al Ghazali (Palestine) 21’00” – 2017
Journey of Waves by Linda Paganelli (Palestine, Germany) 06’05” – 2017
Made in Palestine by Mariam Dwedar (USA) 08’15” – 2019
Take 3 by Ayelet Bechar (Israel, Palestine) 15’40” – 2016
The bus driver (woman) by Iyad Alasttal (Palestine) 14’32” – 2016

CENTRO ITALIANO DI SCAMBI CULTURALI – VIK École Cinéma - Napoli Restiamo Umani con Vik - Venezia

 

NAZRA arriva a Tarifa

Il NAZRA Palestine short film festival 2018 approda in Spagna, a Tarifa

61032739_2511106732242433_6738872402605768704_n

Nazra Palestine Short Film Festival de Tarifa
El próximo viernes 31 de Mayo y sábado 1 de Junio a las 20:00h, tendrán lugar en la Casa de la Cultura de Tarifa (calle Amor de Dios), dos veladas con las películas ganadoras 2018 en las tres categorías (fiction; documental y experimental) y de las menciones especiales (Gender Look y Premio Vik).
Un Premio y un Festival internacional e itinerante desde, sobre y con Palestina. Nazra en árabe significa “mirada”: el Festival nació con la intención de apoyar a directores Palestinos e internacionales, dando espacio a sus miradas acerca de las condiciones de Palestina.
Allí os esperamos a tod@s, no te lo puedes perder!

NAZRA 2018 a Conversano

IMG-20190520-WA0013

Nel mentre sta quasi per partire la nuova edizione del NAZRA Palestine short film festival 2019 cche si inaugurerà il 15-16-17 ottobre a Venezia, il 9 e 10 giugno i corti dell’edizione 2018 tornano a farsi apprezzare e amare a Conversano

72esimo Festival de Cannes

Locandina CANNES-WEB

da martedì 14 a sabato 25 maggio si terrà la 72esima edizione del Festival de Cannes e anche quest’anno il Nazra Palestine short film festival sarà presente alla prestigiosa manifestazione cinematografica francese a testimoniare la vitalità del cinema dalla e sulla Palestina.

Cartolina DEF-1 WEB

Cartolina DEF-2Vis WEB

Informazioni utili

cannes prog-19cannes prog-19

 

CENTRO ITALIANO DI SCAMBI CULTURALI – VIK École Cinéma - Napoli Restiamo Umani con Vik - Venezia

dal Palestine Film Institute

CANNES 2019 Palestine

Qui le foto della presenza di NAZRA al 72esimo Festival de Cannes

NAZRA ritorna ad Albano Laziale

nazra Albano2 WEB

Care amiche e cari amici, a grande richiesta riproponiamo alcuni fra i corti più belli delle due stagioni del festival di Nazra.
Vi aspettiamo a FABRICALBANO   domenica 7 aprile e domenica 14 aprile ore 18.00

NAZRA a Tarifa

Siamo lieti di annnciare che il NAZRA Palestine short film festival 2018 approderà a Tarifa (Spagna) il 31 maggio e l’1 giugno prossimi.

Manifesto calendario Web2