4th NAZRA PSFF – Call for entries

Press release

NAZRA Palestine Short Film Festival 2020
A gaze at Palestine
4th edition

Click here for Italian Version

Venice. February 1st, 2020 – After the success of its first three editions, the transcultural itinerant festival NAZRA Palestine Short Film Festival opens the call for submissions of short films dealing with Palestine and the Palestinian culture, people and memory.

Promoted by Restiamo Umani con Vik (Venice), École Cinéma (Naples) and Italian Center for Cultural exchange-VIK (Gaza City – Palestine) in collaboration with NUR Venice, NAZRA (Arabic word for “look” or “gaze”) is a short film festival seeking to encourage the artistic and film-making skills of young authors, both Palestinian and non-Palestinian, who use the technique of short film to engage with topics such as freedom, justice, human rights, and self-determination in the sensitive context of the Israeli-Palestinian question. NAZRA is meant to raise awareness on the social and political situation in Palestine.

NAZRA Palestine Short Film Festival is an opportunity for Palestinian and non-Palestinian filmmakers with great artistic skills but lacking sufficient financial resources to promote their works; NAZRA also support the film production of young Palestinian filmmakers, showing the highlights of a worthwhile artistic production, still little known by the public and not widely distributed.

SUBMISSION GUIDELINES

All works dealing with political, historical, social and cultural themes related to Palestine are eligible for entry.

Deadline to submit the short films is April 30th, 2020.

The short films should be submitted to one of the three competition categories:
fiction
documentary
experimental works

Two short films will be also selected for the following honourable mentions:
Nazrat al-Shabāb “Through youth’s eyes” – a short film by a young filmmaker
Vittorio Arrigoni Prize – a short film on a solidarity project.

Shortlisted films will be selected by a committee of experts within the festival’s organization; the winners of each category and mentions will be chosen by an international jury composed by prominent figures of Italian and Palestinian culture and cinema.
The award ceremony will take place in Venice during the opening nights of the festival in October 2020. Screenings and cultural initiatives of Nazra Palestine Short Film Festival will continue in the other Italian, European and Palestinian cities involved in the project. Some of them will be hosted in high schools and universities, where a youth jury will also be appointed.

In the wake of last year’s edition, the 4th NAZRA Palestine Short Film Festival aims at collecting the highlights of a worthwhile artistic production of short films by Palestinian and non-Palestinian authors promoting their diffusion during its itinerant journey while carrying messages of transculturalism, peace and justice.

More details on the call at:
https://nazrashortfilmfestival.com/nazra-2020/

For further information:
nazrafilmfestival@gmail.com
info.nazrafestival@gmail.com

 

 

 

Inizia NAZRA a Napoli

Dopo l’anteprima del 20 ottobre, prende il via la tappa di Nazra PSFF III° edizione a  Napoli, dal 23 al 25 ottobre, grazie all’associazione Ècole Cinema e al supporto di PAN – Palazzo delle Arti di Napoli che accoglierà le proiezioni insieme alla Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli e al Ristorante Arabo “Amir”.

Oltre alla presentazione dei film vincitori di Venezia, nelle tre giornate del festival a Napoli saranno attribuiti i Premi “Giura Giovani”, assegnato dagli studenti delle scuole del Liceo Classico Umberto I, Istituto Tilgher di Ercolano, Ic Novaro Cavour, e “Oltre le Mura”, assegnato dalle detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli.

La visione dei corti sarà seguita da momenti di dibattito, riflessione e confronto e ci sarà, inoltre, la possibilità per il pubblico di confrontarsi direttamente con registi e registe di alcuni dei film proiettati.

L’ingresso è gratuito.

Scarica il programma completo.

Locandina Napoli

Locandina Napoli 23 ottobre

Locandina 24 ottobre

Comunicato stampa

“Sguardi” sulla Palestina. Aperto il bando per la seconda edizione del NAZRA Palestine Short Film Festival

Press release in English

barchetta di cartaVenezia, 1 febbraio 2018 – Dopo il successo della prima edizione 2017, torna la rassegna cinematografica itinerante e multiculturale “NAZRA Palestine short film festival”, che lancia oggi il bando per la candidatura di opere brevi incentrate sulla Palestina.

Promosso dalle organizzazioni Restiamo Umani con Vik (Venezia), École Cinéma (Napoli) e Centro Italiano di Scambi Culturali-VIK (Striscia di Gaza – Palestina), “NAZRA” (in arabo “Sguardo”) è un Festival di cortometraggi che ha come obiettivo la promozione delle competenze artistiche e cinematografiche di giovani autori e autrici, palestinesi ed internazionali, che usano il linguaggio del cortometraggio per trattare temi quali la libertà, la giustizia, i diritti umani, l’autodeterminazione, nel delicato contesto israelo-palestinese.

Il “NAZRA Palestine Short Film Festival” offre la possibilità ad autori e autrici spesso privi di risorse economiche di trovare espressione, e nasce dalla volontà di far conoscere la produzione cinematografica giovanile palestinese ed evidenziarne le eccellenze, superando il limite della carente distribuzione che la rende poco conosciuta al grande pubblico. Mira inoltre a diffondere, anche attraverso il contributo di autori e autrici internazionali, la conoscenza della situazione sociale e politica in Palestina, rimettendo al centro del dibattito pubblico la violazione dei diritti umani subita dal suo popolo.

MODALITA’ di PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al concorso opere di autori palestinesi e non palestinesi i cui contenuti trattino tematiche politiche, storiche, sociali o culturali legate alla Palestina, e inviate alla Segreteria del Festival entro il 30 aprile 2018.

I dettagli per la partecipazione sono indicati sul sito web:
https://nazrashortfilmfestival.com/call/

Tre le sezioni in concorso: fiction, opere sperimentali e documentari.
Tre anche le menzioni speciali previste: “Sguardo di genere” (premio alle opere che affrontano il tema della differenza di genere); “Sguardo della Stampa” (menzione speciale accordata dalla Giuria dei giornalisti) e “Sguardo di solidarietà” (menzione speciale e Premio “Vittorio Arrigoni” accordato dalla Fondazione Vittorio Arrigoni – Vik Utopia Onlus).

Le opere finaliste verranno selezionate da esperti incaricati dal Festival e i vincitori saranno giudicati da una Giuria internazionale composta da figure di rilievo, operanti nell’ambito artistico, culturale e cinematografico italiano e palestinese. Le opere vincitrici verranno premiate a Venezia nella prima tappa del Festival, ad ottobre 2018. Seguiranno tappe in altre città italiane, nella Striscia di Gaza e nei Territori Palestinesi. Durante le rassegne verranno coinvolte inoltre alcune Giurie Giovani, nell’ambito del percorso didattico che NAZRA avvierà in Istituti superiori e Università.

Sulla scia del successo della prima edizione, anche quest’anno il NAZRA Palestine Short Film Festival conta di raccogliere il meglio della produzione artistica di cortometraggi di autori palestinesi e non, proponendolo poi in proiezioni pubbliche nelle città italiane e palestinesi, veicolando messaggi di multiculturalità, pace e giustizia.

Per maggiori informazioni:
ufficio stampa: ceciliadallanegra@gmail.com
e-mail: nazrafilmfestival@gmail.com
website: http://www.nazrashortfilmfestival.com

 

NAZRA Palestine short film festival a Padova

Selezione di cortometraggi
da NAZRA Palestine short film festival

Ave Maria di Basil Khalil
One minute di Dina Naser
Mate superb di Hamdi Alhroub
High Hopes di Guy Davidi
Entr’acte di Seyed Mohammad Reza Kheradmandan

Presentazione al TG del Veneto della serata del Festival a Padova con la proiezione dei cinque cortometraggi Vincitori Nazionali.

Sala Cinema Porto Astra
via Santa Maria Assunta, 20 Padova [Zona Guizza]
Lunedì 18 dicembre ore 20.45

 

NAZRA Palestine short film festival a Venezia

Locandina-evento
immagine tratta dal film World on fire di Jaman Daraghmeh

E’ consigliata la prenotazione alle serate:

volantino-3f-2-pag_al_vivo_0mm

Il Festival proseguira in Italia per poi arrivare a

Gaza
Gerusalemme
Ramallah

NAZRA_locandina_NAZIONALE copia