Sguardi sull’Apartheid

In occasione dell’𝐈𝐬𝐫𝐚𝐞π₯𝐒 π€π©πšπ«π­π‘πžπ’π π–πžπžπ€ 𝟐𝟎𝟐𝟏, grazie alla collaborazione tra il gruppo BDS Torino, NAZRA Palestine Short Film Festival e il gruppo studentesco NUR-Universitari contro l’apartheid israeliana, vi proponiamo un ciclo di incontri all’insegna del cinema, della cultura e della resistenza palestinese.

Il programma:

“π·π‘œπ‘›π‘›π‘’, π‘…π‘’π‘ π‘–π‘ π‘‘π‘’π‘›π‘§π‘Ž 𝑒 πΏπ‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’”
Il primo appuntamento sarΓ  π¬πšπ›πšπ­π¨ 𝟐𝟎 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 alle 𝐑 πŸπŸ–.00 con la proiezione del corto “Bloody Basil” di Elia Ghorbia al quale seguirΓ  un dibattito con il gruppo NUR e la giornalista, attivista ed esperta di movimenti sociali e femministi nel mondo arabo π‚πžπœπ’π₯𝐒𝐚 πƒπšπ₯π₯𝐚 𝐍𝐞𝐠𝐫𝐚. Si approfondirΓ  la tematica dello sfruttamento delle donne palestinesi nelle colonie israeliane e della resistenza che queste portano avanti nei confronti di una doppia occupazione: quella militare israeliana e quella di una comunitΓ  conservativa.
(Live sulla pagina Facebook di NUR)

β€œπΆβ„Žπ‘–π‘’π‘ π‘– π‘‘π‘’π‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œ, π‘β„Žπ‘–π‘’π‘ π‘– π‘“π‘’π‘œπ‘Ÿπ‘–β€
Il secondo appuntamento sarΓ  𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì πŸπŸ‘ 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 alle h 𝟐1.00 con la proiezione dei corti ‘No Exit” di Mohanad Yaqubi e “Memory of the land” di Samira Badran. La direttrice operativa di Nazra, π…π«πšπ§πœπš 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐒𝐚𝐧𝐞π₯π₯𝐨 interagirΓ  con la regista palestinese π’πšπ¦π’π«πš 𝐁𝐚𝐝𝐫𝐚𝐧 e il regista πƒπšπ§π’πžπ₯𝐞 π†πšπ π₯𝐒𝐚𝐧𝐨𝐧𝐞 affrontando la tematica del cinema come forma di espressione e di resistenza e dell’apartheid manifestato nella limitazione alla libertΓ  di movimento attraverso checkpoint, il muro, le strade interdette ai e alle palestinesi e la bantustizzazione della loro terra.
(Live sulla pagina Facebook di NAZRA)

“π‘€π‘’π‘ π‘–π‘π‘Ž π‘œπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘’ 𝑖 π‘šπ‘’π‘Ÿπ‘–”
L’appuntamento di 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì πŸπŸ” 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 alle 𝐑 𝟐𝟏.00 vedrΓ  la proiezione dei corti β€œWindow” di Ali Okeh e “From beneath the earth” di Sami Alalul. La presenza del giornalista e cantautore nel gruppo Radiodervish ππšπ›π’π₯ π’πšπ₯𝐚𝐦𝐞𝐑 insieme al gruppo di BDS Torino ci porterΓ  alla scoperta del panorama artistico e musicale palestinese, scoprendo e dimostrando la forza culturale e politica della musica e delle parole. Una forza che oltrepassa i muri e che costruisce ponti che passano tra intimitΓ  e collettivitΓ .
(Live sulla pagina Facebook di BDS Torino)

“π‘ƒπ‘Ÿπ‘œπ‘π‘’π‘ π‘ π‘œ π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘£π‘’π‘Ÿπ‘–π‘‘Γ 
L’ultimo evento di 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨π₯𝐞dΓ¬ πŸ‘πŸ 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 alle 𝐑 21.00 ci vedrΓ  coinvolti in una questione che ci tocca profondamente. In seguito allo scandalo della condanna ricevuta dal regista e attivista 𝐌𝐨𝐑𝐚𝐦𝐦𝐚𝐝 𝐁𝐚𝐀𝐫𝐒 per la realizzazione e documentazione della devastazione del campo profughi di Jenin, abbiamo deciso di dedicare un evento alla proiezione del suo film “Da quando te ne sei andato”. Per questo speciale incontro avremo la possibilitΓ  e la fortuna di interagire con lo stesso regista in merito al suo processo e a che cosa significhi testimoniare la veritΓ  amara per uno Stato come quello israeliano.
(Live sulla pagina Facebook di NAZRA)

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina evento Fb: Sguardi sull’Apartheid

immagine di copertina tratto da “Memory of the land” di Samira Badran